“Il tutto è più della somma delle sue parti”, così scriveva Aristotele e dovrebbe essere così anche l’arte dell’ikebana: una continua ricerca di relazioni armoniose tra materiali vegetali – diversi per forma, dimensioni e natura – al fine di creare un sistema complesso, sempre migliorabile.
Un insieme che vada oltre un gradevole accostamento di rami e fiori.
